Il Laboratorio nasce a Piacenza nel 2004 ad opera della sua fondatrice, la biologa D.ssa Maria Letizia Meringolo. Il nome "La Fontana" prende ispirazione dalla fontana pubblica posta al centro della rotatoria poco distante la prima sede di apertura. Fontana che caratterizza a tutt'oggi il quartiere ponendosi come punto di riferimento, visivo e per la viabilità, e che fa da sfondo all'attuale sede legale, che oggi è anche Punto Prelievi e sportello dedicato alla consegna campioni ed al ritiro dei referti per clienti e professionisti del centro urbano.
Affermatosi inizialmente sul territorio locale come punto di riferimento per le analisi Citologiche e Microbiologiche in campo sanitario (che ancora oggi rappresentano il fiore all'occhiello del Laboratorio), nel corso degli anni amplia costantemente la propria offerta, offrendo in un primo momento analisi di Chimica-Clinica e in seguito di Istologia e Tossicologia, fino ad arrivare (nel 2011) a dislocare la propria sede operativa nello stabile "Il Cuore della Besurica", presso l'omonimo quartiere residenziale alle porte della città. In questa sede, tecnici di laboratorio e professionisti collaborano e si confrontano, con il supporto di strumentazione all'avanguardia, su una superficie di circa 400 mq.
L'attività del Laboratorio non si limita ai confini geografici della sola città di Piacenza, ma si estende su tutto il territorio nazionale. Infatti, grazie a collaborazioni attive con oltre 150 strutture (private e non) che, anche in virtù di un efficiente sistema di gestione logistica, si avvalgono dei servizi di analisi, di consulenza e di supporto tecnico, il Laboratorio è in grado di offrire un servizio finalizzato alla migliore cura e soddisfazione del consumatore finale.